Montemurlo, Filarmonica Giuseppe Verdi a Rocca.
Con mercoledì 2 luglio ha avuto inizio la rassegna musicale promossa dall’Associazione Borgo della Rocca, Filarmonica Giuseppe Verdi e dal Comune di Montemurlo, ovvero un’iniziativa di quattro appuntamenti che si concluderà giovedì 10 luglio. Il debutto per la decima edizione della “Montemurlo in music” prevedeva un concerto in omaggio al grande maestro Ennio Morricone presso i giardini del Castello della Rocca di Montemurlo, ma il cattivo tempo ci ha messo lo zampino per far modificare i piani. Per quanto però il tempo inclemente ci abbia voluto mettere del suo, la manifestazione non poteva essere sospesa, si trattava di un evento importante per Montemurlo, un evento che cela dietro e dentro di sé 130 anni di storia prestigiosa legata al territorio. Le difficoltà hanno imposto così il trasferimento dello spettacolo all’interno della pieve di San Giovanni decollato. Altresì il temporale aveva compromesso anche l’impianto elettrico.
Se pure i giardini avrebbero rappresentato una location più conforme alla situazione, lo spettacolo musicale non ha mancato di qualità. Il concerto è stato ugualmente bello.
Montemurlo in music è un evento straordinario, di notevole spessore anche dal punto di vista culturale, pertanto i suoi preparativi sono iniziati qualche mese fa, a cui hanno partecipato associazioni e Comune. Questo per dire che tale ricorrenza, come altre, rappresenta uno dei sigilli del luogo giacché il corpo musicale della Filarmonica Giuseppe Verdi si fonda in un’autorevole concretezza fatta di volontari. La banda musicale Filarmonica Giuseppe Verdi nasce a Montemurlo nel 1894 per desiderio di alcune persone e grazie al supporto di Cristiano Banti. Il primo debutto del gruppo musicale montemurlese trovò accoglienza presso la Villa del Barone, l’allora residenza dei Banti.
La definitiva sede della formazione musicale è stata realizzata negli anni imminenti al secondo dopoguerra italiano, su un terreno donato dalla famiglia Becciani.
La Filarmonica Giuseppe Verdi di Montemurlo non racchiude in sé soltanto 13 decenni di storia ma pure un saldo legame con il territorio montemurlese. Essa è una realtà che ha aderito a importanti iniziative culturali del Comune e ha fatto, e fa tutt’ora, da collante a varie generazioni per mezzo del linguaggio universale che è la musica.
È doveroso apprezzare e riconoscere Montemurlo come promotore della cultura. Un Comune da sempre propenso a ciò.
A seguire le date degli appuntamenti: